SCHEDA TECNICA
BMW Z3
Caratteristiche tecniche |
3.2
24V M |
1.9i |
2.2i |
3.0i |
Motore: |
anteriore |
anteriore |
anteriore |
anteriore |
disposizione |
longitudinale |
longitudinale |
longitudinale |
longitudinale |
disttribuzione |
doppio albero
a camme in testa |
- |
doppio albero
a camme in testa |
doppio albero
a camme i testa |
valvole per cilindro |
4 |
2 |
4 |
4 |
variatore di fase |
vanos |
- |
vanos |
vanos |
nr. cilindri |
6 |
4 |
6 |
6 |
monoblocco / testata |
lega leggera |
- |
- |
- |
alimentazione |
i.e. integrata
con l'accensione |
i.e. |
i.e. |
i.e. |
Cilindrata (cc) |
3.246 |
1.895 |
2.171 |
2.979 |
Alesaggio e corsa (mm) |
87,0 x 91,0 |
83,0 X 85,0 |
- |
89,6 X 84,0 |
Potenza Massima [kW(CV)/g.min] |
239(325)/7400 |
87(118)5500 |
125(170)/6250 |
170(231)/5900 |
Coppia Massima (Nm/g.min) |
350/4900 |
180/3900 |
210/3500 |
300/3500 |
Rapporto di compressione |
- |
9,7:1 |
10,8:1 |
10,2:1 |
Trasmissione |
posteriore |
posteriore |
posteriore |
posteriore |
rapporti al cambio: |
|
|
|
|
1a
|
4,210 |
4,230 |
4,230 |
4,230 |
2a
|
2,490 |
2,520 |
2,520 |
2,520 |
3a
|
1,660 |
1,660 |
1,660 |
1,660 |
4a
|
1,240 |
1,220 |
1,220 |
1,220 |
5a
|
1,000 |
1,000 |
1,000 |
1,000 |
6a
|
- |
- |
- |
- |
Ret.
|
3,850 |
4,040 |
4.040 |
3,850 |
Rapporto finale
|
3,150 |
3,380 |
3,380 |
3,070 |
Frizione |
monodisco a
secco |
monodisco a
secco |
monodisco a
secco |
monodisco a
secco |
Prestazioni |
|
|
|
|
Accellerazione (0-100 km/h
sec.) |
5,3 |
10,4 |
7,9 |
6,0 |
Velocità massima (km/h) |
250 |
196 |
224 |
250 |
Consumi ( l / 100 km) |
|
|
|
|
urbano |
16,6 |
11,5 |
12,6 |
13,3 |
extra urbano |
7,9 |
5,9 |
7,3 |
7,3 |
combinato |
9,5 |
7,9 |
9,2 |
9,5 |
Emissioni CO2 (g/km) |
- |
189 |
222 |
228 |
AUTOTELAIO |
|
|
|
|
Avantreno |
a ruote
indipendenti tipo McPherson, montanti telescopici, molle elicoidali,
ammortizzatori telescopici
Barra stabilizz. |
assale
anteriore a montantimolleggiati con compensazione di beccheggio in
frenata.Barra stabilizz. |
assale
anteriore a montantimolleggiati con compensazione di beccheggio in
frenata.Barra stabilizz. |
assale
anteriore a montantimolleggiati con compensazione di beccheggio in
frenata.Barra stabilizz. |
Retrotreno |
ruote
indipendenti bracci multipli, montanti telescopici, molle elicoidali,
ammortizzatori telescopici.Barra stabilizz. |
assale
posteriore a bracci triangolari oscillanti con riduzione
dell'affondamento alla partenza, compensazione di beccheggio in frenata.
Barra stabilizz. |
assale
posteriore a bracci triangolari oscillanti con riduzione
dell'affondamento alla partenza, compensazione di beccheggio in frenata.
Barra stabilizz. |
assale
posteriore a bracci triangolari oscillanti con riduzione
dell'affondamento alla partenza, compensazione di beccheggio in frenata.
Barra stabilizz. |
Dimensioni e pesi |
|
|
|
|
Lung./Larg./Alt. |
402,5/174/126,6 |
4,05/185,8/129,3 |
4,05/185,8/129,3 |
4,05/185,8/129,3 |
Capacità serbatoio benzina
(litri) |
51 |
51 |
51 |
51 |
Capacità serbatoio olio
motore (litri) |
7,0 |
- |
- |
- |
Capacità liquido
refrigerante (litri) |
10,7 |
- |
- |
- |
Capacità bagagliaio (l - VDA) |
- |
- |
- |
- |
Peso a vuoto (kg) |
1450 |
1295 |
1345 |
1.360 |
Pneumatici: |
|
|
|
|
anteriori
|
225/45 R17
7,5J X 17 |
225/50 R16
7J X 16 |
225/50 R16
7J X 16 |
225/50 R16
7J X 16 |
posteriori |
245/40 R17
9,0J X 17
|
225/50 R16
7J X 16 |
225/50 R16
7J X 16 |
225/50 R16
7J X 16 |
Rapporto peso/potenza kg/kW
(kg/CV) |
|
- |
- |
- |
|
|
|
|
|
Listino
- Schede tecniche
|